Archivi
Cosa sono
Lo sforzo in atto oggigiorno all'interno degli Archivi della Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea è quello di creare un "fil rouge" informatico che colleghi e faccia dialogare, attraverso la costruzione di una ragnatela di informazioni, queste diverse anime dell'Istituzione poiché, ormai universalmente, si riconosce come valore aggiunto dell'informazione il rapporto dinamico tra archivi complementari.
Valorizzare questa complementarietà è sia un obiettivo di politica culturale sia un metodo di lavoro che produce maggiore informazione e nuovi strumenti per la ricerca, in linea con l'evoluzione tecnologica attuale.
Ufficialmente l'Archivio Fotografico e l'Archivio Bioiconografico sono stati costituiti nel 1945 per volontà del Soprintendente del tempo Palma Bucarelli, mentre la nascita dei Fondi Storici comincia a compiersi dal 1973 con l'acquisizione del primo dei sei fondi che lo costituiscono attualmente
Archivio bioiconografico e fondi storici (per informazioni sui fondi)
gan-amc.archivi@beniculturali.it
Responsabile: Claudia Palma t. +39 06 32298243
Archivio bioiconografico (per prenotazioni e consultazione)
Stefania Navarra t. +39 06 32298244
Fondi storici (per prenotazioni e consultazione)
Clementina Conte t. +39 06 32298424
Archivio fotografico (per richieste di riproduzioni e riprese)
Paolo Di Marzio t. +39 06 32298309